Franco Utili

Biblioteca Virtuale

Questa Biblioteca Virtuale è stata resa possibile grazie alla Bibliografia speleologica della Toscana, curata da Francesco De Sio, integrata con dati da: Stefano Merilli, SpeleoTeca, Indici di Speleologia, Speleological Abstracts, OPAC/SBN.

Monografie


1976
Piciocchi & Utili


Grotta Giusti
1985
Utili


Corchia a rischio
1989
Del Guasta et al.


Catasto n. 601-837
1990
Utili (ed.)


Escursioni grotte

2003
Utili et al.


70 anni GSFiorentino
2012
Utili (ed.)


L'Antro del Corchia
2014
Utili (ed.)


L'Antro del Corchia
2022
Utili & Aiello


Giusti e Monsummano

Spogli da riviste


1963


De Giuli Claudio,Utili Franco, 1963. Studio sulla Buca dell'Acquafredda. Notiziario della Sezione fiorentina del Club Alpino Italiano, Firenze, (1-2): 18-22.

1965


Utili Franco, 1965. La fauna cavernicola della Provincia di Firenze. Atti del 6° Convegno di speleologia dell’Italia centro-meridionale, Firenze, 14-15 novembre 1964: 198-205.
Prelovsek Vittorio, Utili Franco, 1965. Nota preliminare sulla Buca della Cava dell'Onice. Notiziario della Sezione fiorentina del Club Alpino Italiano, Firenze, (3): 6.

1967


Prelovsek Vittorio, Utili Franco, 1967. Il fenomeno carsico nei pressi delle sorgenti del Frigido in provincia di Massa. Notiziario della Sezione fiorentina del Club Alpino Italiano, Firenze, (3-4): 15-50.

1968


Utili Franco, 1968. Attività del Gruppo Speleologico Fiorentino del C.A.I. Sottoterra, Rivista del Gruppo Speleologico Bolognese e dell'Unione Speleologica Bolognese, Bologna, 21: 56.

1969


Utili Franco, 1969. Gruppo Speleologico Fiorentino: 40 anni di attività. In: C.A.I. Sezione Fiorentina 1868-1968: 241-248.
Utili Franco, 1969. Le 350 ore sottoterra nel diario degli speleologi. La Nazione, Firenze, 09.08.1969: 11.
Utili Franco, 1969. Federazione Speleologica Toscana. Rassegna speleologica italiana, Como, 21 (1-4): 112.
Utili Franco, 1969. Attività 1968 del Gruppo Speleologico Fiorentino. Rassegna speleologica italiana, Como, 21 (1-4): 112-113.
Utili Franco, 1969. Impressioni sull'Assemblea di Roma. Speleologia emiliana – Notiziario, Bologna, [1]: 2.
Utili Franco, 1969. Licenziate la Balia. Speleologia emiliana – Notiziario, Bologna, s. 2, 1 (6): 1.

1970


Utili Franco, 1970. Diario sotto terra. La Nazione, Firenze, 24.07.1970: 4.
Utili Franco, 1970. Misurata la profondità dell'Antro del Corchia. La Nazione, Firenze, 11.11.1970: 15.
Utili Franco, 1970. La spedizione "Estate 1969" all'Antro del Corchia. Notiziario della Sezione fiorentina del Club Alpino Italiano, Firenze, (1-2): 36-37.
Utili Franco, 1970. Spedizione “Italia 70” al Gouffre Berger. Rassegna alpina : la rivista internazionale della montagna, Milano, 19: 409-410.
Utili Franco, 1970. Licenziate la Balia. Ancora in merito alla polemica iniziata dagli inglesi. Speleologia emiliana – Notiziario, Bologna, s. 2, 2 (1): 1.
Utili Franco, 1970. Corso istruttori. Speleologia emiliana – Notiziario, Bologna, s. 2, 2 (1): 2.
Utili Franco, 1970. Spedizione al Cucco. Speleologia emiliana – Notiziario, Bologna, s. 2, 2 (1): 4.
Utili Franco, 1970. Corchia -668. Ancora di attualità la più famosa grotta. Speleologia emiliana – Notiziario, Bologna, s. 2, 2 (4-5): 1.
Utili Franco, 1970. Berger '70 -1142. Speleologia emiliana – Notiziario, Bologna, s. 2, 2 (4-5): 2.

1971


Pasquini Giorgio, Utili Franco, 1971. La seconda spedizione italiana al Gouffre Berger. Notiziario della Sezione fiorentina del Club Alpino Italiano, Firenze, (1-2): pp. 24.
Utili Franco, 1971. Attività del Gruppo Speleologico Fiorentino: 1969. Atti del I Congresso della Federazione speleologica toscana, Pietrasanta 16 novembre 1969: 17.
Utili Franco, 1971. Un lago-sifone sottoterra. La Nazione, Firenze, 05.07.1971: 11.
Utili Franco, 1971. Esplorato in Garfagnana il sifone del Fontanaccio. La Nazione, Firenze, 02.08.1971: 11
Utili Franco, 1971. Speleologi fiorentini e versiliesi nella Tana dell'Uomo Selvatico. La Nazione, Firenze, 24.08.1971: 4
Utili Franco, 1971. Le grotte turistiche d'Italia: la Toscana. Rassegna alpina : la rivista internazionale della montagna, Milano, 23: 266-269.

1973


Prelovsek Vittorio, Utili Franco, 1973. Il carsismo delle pendici Nord del Monte Pisanino. Bollettino notiziario della Sezione fiorentina del Club Alpino Italiano, Firenze, (1): 25-49.

1974


Utili Franco, 1974. Attività del Gruppo Speleologico Fiorentino. Biennio 1970-71. Atti del II Congresso della Federazione speleologica toscana, Pietrasanta 21 gennaio 1973: 13-16.
Utili Franco, 1974. Corchia '73. Bollettino notiziario della Sezione fiorentina del Club Alpino Italiano, Firenze, (1): 35-43.

1975


Utili Franco, 1975. Note speleoterapiche. S.S.I. Notiziario, Napoli, s. 2, 6 (3): 38-48.
Utili Franco, 1975. Assemblea ordinaria F.S.T. Speleologia emiliana – Notiziario, Bologna, s. 2, 7 (4-5): 3, 4.
Utili Franco, Ricceri Ferdinando, Baldini Antonio, 1975. Federazione Speleologica Toscana - Circolare. Speleologia emiliana – Notiziario, Bologna, s. 2, 7 (1): 1, 3.

1976


Piciocchi Alfonso, Utili Franco, 1976. La speleoterapia nella Grotta Giusti di Monsummano Terme. Annuario Speleologico, Club Alpino Italiano, Sezione di Napoli, (1974-1975): 91-98.
Utili Franco, 1976. Relazione sulle operazioni di soccorso all’Antro del Corchia, 9-10 novembre 1975. Bollettino, Corpo Nazionale Soccorso Alpino, Delegazione Speleologica, Trieste, 5: 21-22.
Utili Franco, 1976. L'Antro del Corchia, o Buca d'Eolo. Mondo Archeologico, (2): 44-48.
Piciocchi Alfonso, Utili Franco, 1976. La grotta di aragonite di Ochtina in Cecoslovacchia. Notiziario sezionale del Club Alpino Italiano, Sezione di Napoli, 30 (5): 67-68.
Piciocchi Alfonso, Utili Franco, 1976. Horny Hràdok, Cecoslovacchia,18-23 maggio 1976. Simposio della Commissione U.I.S. per la speleoterapia. S.S.I. Notiziario, Napoli, s. 2, 7 (3-4): 53-54.
Utili Franco, 1976. SSI Firenze - 11 gennaio 1976 : Commissione per i corsi e le scuole di speleologia. Speleologia emiliana, rivista italiana di speleologia, 13 (2): 6.

1977


Noferini Giovanni, Utili Franco, 1977. Tra cielo e terra l’Olimpo di Antioco I di Commagene. Bollettino notiziario della Sezione fiorentina del Club Alpino Italiano, Firenze, 68 (1): 11-16.
Prelovsek Vittorio, Utili Franco, 1977. Antro del Corchia: sintesi delle ricerche dal 1841 ad oggi. Atti del III Congresso della Federazione speleologica toscana, Massa, 18 dicembre 1977: 30-59.
Utili Franco, 1977. Relazione introduttiva del Presidente del Comitato Federale. Atti del III Congresso della Federazione speleologica toscana, Massa, 18 dicembre 1977: 6-7.

1978


Merilli Stefano, Noferini Giovanni, Utili Franco, 1978. Quattro passi sull’Alto Atlante. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 1: 7-19.
Piciocchi Alfonso, Utili Franco, 1978. Note dietetiche. Annuario Speleologico, Club Alpino Italiano, Sezione di Napoli, (1976-1977): 61-66.
Utili Franco, 1978. Speleologia e associazionismo. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 2: 29-30.
Piciocchi Alfonso, Utili Franco, 1978. La grotta di ghiaccio di Dobsinnà. Speleologia emiliana, rivista italiana di speleologia, 15 (8): 9-10.
Utili Franco, 1978. Altamira in Spagna: la culla dell'arte primitiva. Speleologia emiliana, rivista italiana di speleologia, 15 (8): 18.

1979


Piciocchi Alfonso, Utili Franco, 1979. Einige nachrichten über die Spelaotherapie in der Monsummano-Höhle. International Symposium on Spelaotherapie, Ennepetal 1979: 73-74.
Piciocchi Alfonso, Utili Franco, 1979. Note informative sulla speleoterapia. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 4: 8-11.
Utili Franco, 1979. Sulla possibilità di sviluppo turistico dell'Antro del Corchia. Atti dell’incontro-dibattito “Risorse naturali dell'Alta Versilia”, Levigliani 12 maggio 1979
Utili Franco, 1979. Canoa e Kajak in Ardèche. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 3: 15-23.
Utili Franco, Piciocchi Alfonso, 1979. VI Simposio Internazionale di Speleoterapia. Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 2: 49.

1980


De Cindio Angelo, Piciocchi Alfonso, Utili Franco, 1980. Primo contributo alla conoscenza delle grotte speleoterapiche europee. Annuario Speleologico, Club Alpino Italiano, Sezione di Napoli, 5: 1-79.
Fugattini Giuseppe, Piciocchi Alfonso, Utili Franco, 1980. Storia della speleoterapia nella Grotta Giusti di Monsummano Terme. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 5: 11-25.
Paladini N., Utili Franco, Salvatici Luciano, 1980. Antro del Corchia, Alpes Apuanes, Toscana. Elektron, 2.3.1980
Piciocchi Alfonso, De Cindio Angelo, Utili Franco, 1980. Recenti esperienze speleoterapiche nella Grotta Giusti a Monsummano Terme (Pistoia-Italia). Atti del VI Simposio Internazionale di Speleoterapia, Monsummano Terme 19-27 ottobre 1980: 79-99.
Utili Franco, 1980. Primo contributo alla conoscenza delle grotte speleoterapiche europee. Atti del VI Simposio Internazionale di Speleoterapia, Monsummano Terme 19-27 ottobre 1980: 140-143.
Utili Franco, 1981. Attività dello Speleo Club Firenze dal 1978 al 1981. Atti del IV Congresso della Federazione speleologica toscana, Fiesole, 1-3 maggio 1981: 203.

1982


Salvatici Luciano, Utili Franco, 1982. Mezzo secolo dal Revel. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 8: 5-10.
Utili Franco, 1982. Rapporti tra mondo speleologico e utilizzazione turistica delle grotte. Atti del Convegno internazionale sulle grotte turistiche, aspetti scientifici, tecnici ed economici, Borgio Verezzi 20-22 marzo 1981, Le Grotte d'Italia, Bologna, s. 4, 10: 175-179.

>1982


Utili Franco et al., >1982. Presentazione della Federazione Speleologica Toscana. [S.l.] : [s.n.]: cc. 12.

1984


Forti Paolo, Utili Franco, 1984. Le concrezioni della Grotta Giusti. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 12: 17-25.
Utili Franco, 1984. La legge quadro per le zone carsiche. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 11: 28-29.
Utili Franco, 1984. Salviamo l'Antro del Corchia. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 12: 3-8.

1985


Merilli Stefano, Noferini Giovanni, Utili Franco, 1985. Un trekking fra le nuvole. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 14: 9-19.
Utili Franco, 1985. Geschichte der italienischen Spelaologie. [n.n.]: 83-89.
Utili Franco, 1985. Uno, dieci, cento, mille casi Corchia. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 14: 27-28.

1986


Utili Franco, 1986. Grotte in arenaria nel Mugello. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 15: 22-24.
Utili Franco, 1986. Un soccorso da un miliardo. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 15: 38-41.
Utili Franco, 1986. Salveremo il Monte Corchia? Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 15 (2): 1-3.
Utili Franco, 1986. Oggi chiuso. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 16: 3-4.
Utili Franco, 1986. La Tana che urla. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 16: 23-27.

1987


Utili Franco, 1987. Antro del Corchia. Avventura : l'uomo, la natura, il mondo, Firenze, (8): 68-87.
Utili Franco, 1987. La lunga marcia : il Gruppo Speleologico Fiorentino e lo Speleo Club Firenze in Cina. Bollettino notiziario della Sezione fiorentina del Club Alpino Italiano, Firenze, (3): 13-14.
Utili Franco, 1987. Storia della speleologia [I parte]. Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 16: 35-36.
Utili Franco, 1987. Storia della speleologia (II parte). Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 17: 44-45.
Il Direttore [Utili Franco], 1987. Spedizione Città di Firenze “La lunga marcia”. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 17: 29-30.

1988


Utili Franco, 1988. Il Corchia oggi. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 19: 19-22.
Utili Franco, 1988. Le Scuole di speleologia in Italia. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 20: 25-28.
Utili Franco, 1988. Storia della speleologia (III parte). Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 18: 45-46.

1989


Borsier Giorgio, Utili Franco, 1989. La Cava Romana e la Buca della Renella, grotte didattiche. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 21: 3-8.
Utili Franco, 1989. I cento anni della Federazione Francese di Speleologia. Mostre, incontri e rievocazioni della traversata di Bramabiau. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 21: 9-12.

1990


Utili Franco, 1990. Le grotte che curano. Viaggio in Toscana : strade, sentieri, itinerari, Firenze, 36: 10-11.
Utili Franco, 1990. Grotta Giusti, un bagno di salute. Viaggio in Toscana : strade, sentieri, itinerari, Firenze, 36: 16-18.

1991


F. U. [Utili Franco], 1991. Contraltare. Festeggiati dalla Federazione Speleologica Toscana i 150 anni dell’Antro del Corchia. 1-3 novembre 1991. Speleo, rivista dello Speleo Club Firenze, 14 (1): [2].

1992


Utili Franco, Agostini G., Mian M., Dellavalle F., 1992. Brief report on a project of experimental speleotherapy in asthmatic patients carried out at the Grotta del Vento (Vergemoli, Lucca, Italy). Akten 9 International Symposiums für Speläotherapie, Bad Bleiberg 1987; Wissenschaftliche Beihefte zur Zeitschrift "Die Hohle", 43: 65-66.

1993


Utili Franco, 1993. La Grotta Giusti nell'iconografia. Una cronistoria. Atti del 1° Simposio internazionale di protostoria della speleologia, Città di Castello (PG) 13-15 settembre 1991: 255-276.

1994


Magini Ferdinando, Utili Franco, Merilli Stefano, 1994. Ricordando... Notiziario del Gruppo speleologico fiorentino, Firenze, 23: 19-20.
Utili Franco, 1994. In ricordo di Aldo Berzi. Notiziario del Gruppo speleologico fiorentino, Firenze, 23: 22.

1995


Merilli Stefano, Utili Franco, 1995. Contributo per lo sviluppo del progetto di fattibilità relativo alla turisticizzazione dell'Antro del Corchia, nel comune di Stazzema (LU), Parco delle Apuane. Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 33: 81-82.

1997


Utili Franco, 1997. Gruppo Speleologico Fiorentino - C.A.I.: 70 anni di storia. Notiziario del Gruppo speleologico fiorentino, Firenze, 25: 6-10.
Utili Franco, 1997. Rodolfo Giannotti. 8 Maggio 1898- 21 Aprile 1997. Decano degli speleologi italiani. Talp, Rivista della Federazione speleologica toscana, Firenze, 15: 56.

1998


Utili Franco, 1998. Vittorio Prelovsek (1941 – 1997). Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 38: 110.

2000


Utili Franco, 2000. Antro del Corchia. In: Antro e speleoterapia, Pisa: Nistri-Lischi: 279-283.

2001


Utili Franco, 2001. GiRo, speleologo e poeta. Atti di Bora 2000, incontro internazionale di speleologia, Trieste, Baia di Sistiana 1-5 novembre 2000: 135-146.
Utili Franco, 2001. La Buca dell'Imprevisto. Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 44: 16-17.
Utili Franco, 2001. La didattica e la speleologia: il 1° corso a Cerchiara di Calabria. Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 45: 15.

2002


Utili Franco, 2002. Didattica e speleologia. Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia, Bologna, 13: 69-72.
Utili Franco, 2002. Antro e speleoterapia. Introduzione alla climatologia ipogea / G. Agostini, S. Agostini, F. Dellavalle. Nistri-Lischi, Pisa, 2000. Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 47: 89.

2003


Utili Franco, 2003. I primi quarant’anni 1927 – 1967. In: 70 anni del Gruppo Speleologico Fiorentino: 4-9.
Utili Franco, 2003. Il tempo delle lunghe scale. 1962-1974. In: 70 anni del Gruppo Speleologico Fiorentino: 10-31.
Utili Franco, 2003. Mi piace ricordarmi di ... In: 70 anni del Gruppo Speleologico Fiorentino: 85-87.

2004


Utili Franco, 2004. Memoria: Luciano Salvatici. Talp, Rivista della Federazione speleologica toscana, Firenze, 28: 68.
Utili Franco, 2004. Memoria: Giovanni Noferini. Talp, Rivista della Federazione speleologica toscana, Firenze, 28: 69.

2008


Utili Franco, 2008. Attività della Commissione Didattica SSI. Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 59: 62-63.

2009


Utili Franco, 2009. Milic mi voleva insegnare il serbo. In: 50 anni di speleologia della Scuola CAI 1958-2008, Palermo: 142.

2012


Aiello Eros, De Sio Francesco, Utili Franco, Vanni Stefano, 2012. Bibliografia. In: Utili F. (ed.), L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo: 317-342.
Utili Franco, 2012. L’avventura delle esplorazioni. In: Utili F. (ed.), L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo: 29-68.
Utili Franco, 2012. Il fondo dell’Antro del Corchia era un miraggio. In: Utili F. (ed.), L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo: 69-102.
Utili Franco, 2012. Il fiume Marino Vianello. In: Utili F. (ed.), L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo: 137-152.
Utili Franco, 2012. I rami dei fiorentini. In: Utili F. (ed.), L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo: 181-202.
Utili Franco, 2012. Cronologia delle esplorazioni. In: Utili F. (ed.), L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo: 223-232.
Utili Franco, 2012. Schede d’armo. In: Utili F. (ed.), L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo: 233-258.

2015


Utili Franco, 2015. La speleologia CAI in Toscana. In: Dalla candela al LED. Appunti per una storia di 150 anni di Speleologia nel Club Alpino Italiano: 97-99.

2016


Agnelli Paolo, De Sio Francesco, Utili Franco, 2016. Ricordo di Benedetto Lanza. Talp, Rivista della Federazione speleologica toscana, Firenze, 52: 51-55.

2018


Utili Franco, 2018. Gruppo speleologico fiorentino : 90 anni di speleologia. In: I 150 anni del Club Alpino Italiano a Firenze: 254-273, 279.

2019


Utili Franco, 2019. Lo Speleo Club Milano al Monte Corchia. Il Grottesco, bollettino del Gruppo Grotte Milano CAI-SEM, 57: 64-69.

2023


Utili Franco, 2023. Speleoterapia e Antroterapia in Europa. Talp, Rivista della Federazione speleologica toscana, Firenze, 59: 81-89.
Utili Franco, Merilli Stefano, 2023. Progetto Grotta Giusti. Atti del IX Congresso regionale di speleologia,Vicopisano 29-30 aprile - 1° maggio 2023; Talp, Rivista della Federazione speleologica toscana, Firenze, 60: 111-115.



Parlano di Franco e delle sue opere

Sauro, Francesco, 2012. L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo / a cura di F. Utili. Nuove Direzioni, Firenze, 2012. Speleologia, rivista della Società speleologica italiana, Bologna, 67: 80.
- -, 2025. In ricordo di Franco Utili (1938-2025). Sopra e sotto il Carso, Gorizia, 14 (01): 40.
Abisso Marina, 2025. Addio a Franco Utili, grande speleologo, esploratore e maestro di vita. Sopra e sotto il Carso, Gorizia, 14 (01): 41-42.
Semeraro Rino, 2025. Un ricordo di Franco Utili. Sopra e sotto il Carso, Gorizia, 14 (01): 43-44.
Tavagnutti Maurizio, 2025. Addio a Franco Utili, un grande speleologo ci ha lasciato. Sopra e sotto il Carso, Gorizia, 14 (01): 42-43.




Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.